Cosa vedere a Dubai - itinerario definitivo di 3, 4, 5 giorni
Apri indiceDubai è una destinazione attraente tanto per la sua storia e cultura, quanto per l'innovazione e le incredibili costruzioni futuristiche. Una città in continua evoluzione che accoglie sempre più numerosi turisti per la varietà delle sue attrazioni. Inoltre, da Dubai sono possibili escursioni uniche e visite agli Emirati vicini, anche in giornata.
Ecco allora cosa vedere a Dubai in 5 giorni!
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Gigaspecial" per avere lo sconto del 5% riservato a te! Scopri di più
Da prenotare in anticipo
ATTENZIONE: Dubai è la città più visitata del Medio Oriente, le attrazioni principali come il Burj Kahlifa e l'Acquario sono sempre affollatissime. Vanno assolutamente prenotate in anticipo, sia per evitare inutile tempo in coda, sia perché potrebbero esaurirsi le disponibilità. Ecco le attività che devi assolutamente prenotare prima di partire:
- Biglietto salta la fila per il 124esimo piano del Burj Kahlifa
- Biglietti per il Dubai Aquarium & Underwater Zoo
- Ingresso prioritario per il Dubai Miracle Garden
- Biglietto per il parco acquatico Aquaventure
- Safari nel deserto con cena, sandboarding e giro in cammello (le disponibilità si esauriscono subito)
Giorno 1
- Distanza percorsa: 44,2 km
- Luoghi visitati: Burj Khalifa, Dubai Mall, Dubai Aquarium & Underwater Zoo, Mercato dell'oro, Mercato delle spezie, Dubai Creek, Dubai Fountain
1 - Burj Khalifa
La visita di Dubai non può che iniziare da quello che è il suo simbolo nel mondo: il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo con i suoi 828 metri. E' fondamentale acquistare il biglietto salta la fila online, altrimenti rischi di perdere l'intera mattinata in coda. Con il biglietto regolare hai la possibilità di salire fino al 125esimo piano al belvedere "At the Top", con l'ascensore più veloce al mondo! La vista da qui è impressionante. Ma se vuoi un'esperienza davvero irripetibile, allora acquista il biglietto per il 148esimo piano,dove si trova la piattaforma più alta "At the Top Sky", a 555 metri d'altezza!
2 - Dubai Mall e Dubai Aquarium & Underwater Zoo
Foto di Leandro Neumann Ciuffo. Ai piedi del grattacielo c'è il Dubai Mall. Troppo riduttivo considerarlo un semplice centro commerciale: è infatti il centro commerciale più grande al mondo, con oltre 1.200 negozi, cascate, persino una pista di pattinaggio su ghiaccio (la Dubai Ice Rink), e centinaia di ristoranti. Sempre qui si trova inoltre l'attrazione principale al suo interno: il Dubai Aquarium & Underwater Zoo. Anche qui, record su record: 10 milioni di litri di acqua e circa 30.000 esemplari, con un tunnel di 50 metri che ti darà la sensazione di camminare dentro l'oceano.
Per un'esperienza unica, è possibile nuotare in mezzo agli squali dentro una gabbia protetta o navigare con un'imbarcazione dal fondo di vetro.
Anche in questo caso, la raccomandazione è quella di prenotare i biglietti online in anticipo.
3 - Mercato dell'Oro (Gold Souk)
Foto di Theodore Scott. In taxi spostati verso il cuore antico della città per raggiungere il Gold Souk, lo scintillante mercato dell'oro di Dubai. Per godere appieno di questa parte della città ti consigliamo di prenotare un tour storico della città, che comprende anche un giro in barca tradizionale e l'altro mercato, quello delle spezie.
Il mercato dell'oro si presenta con una grande insegna che ti introduce in una lunga passeggiata costeggiata da entrambi i lati di gioiellerie, botteghe orafe, artigiani. C'è persino l'anello d'oro più grande del mondo con tanto di cartello del Guinness World Record.
La cosa interessante è che qui il prezzo dell'oro è più basso di circa il 25%, non male per chi può fare affari ed è abile anche nel mercanteggiare.
4 - Mercato delle Spezie (Spice Souk)
Foto di Sumiksha.C. Restando nel quartiere storico di Deira, dal mercato dell'oro spostati al vicino mercato delle spezie. Verrai travolto da profumi mediorientali e bancarelle dai mille colori. Qui va a ruba l'autentico zafferano, che viene venduto proprio in stimmi di colore rosso acceso. E mi raccomando: più è rosso, più è pregiato!
Molto particolare anche il cioccolato al latte di cammella, che viene venduto in pepite dai colori variopinti.
5 - Dubai Creek e Dubai Fountain
Foto di Amzexplorersfamily. Dal quartiere storico ti consigliamo di tornare nella zona centrale dove si trova il Burj Kahlifa navigando lungo il Dubai Creek, che puoi attraversare a bordo di un Dhow, tipica imbarcazione araba. Visto l'orario, ti consiglio di optare per la crociera con cena a bordo: potrai imbarcarti in prossimità dei mercati, attraversare tutto il canale fino a raggiungere la zona delle Dubai Fountain e assistere allo spettacolo musicale direttamente dall'imbarcazione, evitando così l'eccessiva calca della piazza.
Giorno 2
- Distanza percorsa: 30 km
- Luoghi visitati: Ski Dubai e Mall of the Emirates, Dubai Miracle Garden, Jumeirah Beach e Burj Al Arab
1 - Ski Dubai e Mall of the Emirates
Foto di Ank Kumar. Un altro centro commerciale? Be', se dentro questo commerciale c'è la più grande pista da sci al coperto del mondo... nel bel mezzo del deserto... come dire di no? La prima tappa è proprio il Mall of the Emirates, al cui interno è possibile sciare nello Ski Dubai, ma non solo, c'è un intero Snow Park dove si possono persino incontrare i pinguini. Il limite qui a Dubai è solo l'immaginazione!
Il pass più acquistato è lo Snow Classic Ski Dubai, che consente l'accesso senza limiti a tutte le attività dello SKI Dubai. Per l'attrezzatura da neve, nessun problema: è inclusa nel pass!
2 - Dubai Miracle Garden
Seconda tappa, raggiungi in taxi il Dubai Miracle Garden, un bellissimo giardino naturale che ospita più di 150 milioni di fiori, esposti anche come stupende statue come, tra cui quella di Topolino alta ben 18 metri. Figurarsi se qui non veniva fuori qualche primato: si tratta del giardino naturale più grande al mondo! Oltre alla figura di Topolino, qui puoi trovare anche l'Airbus della compagnia aerea Emirates, il Dubai Butterfly Garden, un tunnel a forma di farfalla, un castello di fiori... insomma, bambini e non, è proprio come tuffarsi nell'immaginazione!
Ti consigliamo di prenotare online l'ingresso prioritario per ottimizzare i tempi ed evitare inutili code.
3 - Jumeirah Beach e Burj Al Arab
Torna indietro e raggiungi una delle spiagge più frequentate di Dubai, ossia Jumeirah Beach. Probabilmente sarà già ora del tramonto, ma in base al tempo trascorso, puoi ancora goderti un po' di relax, sole e anche un tuffo al mare.
Se per aperitivo o cena vuoi goderti un'esperienza esclusiva, ma è bene dirlo, piuttosto costosa, su questa spiaggia si affaccia il Burj Al Arab, la famosa vela di Dubai. Se non badi a spese, puoi prenotare un aperitivo o una cena con vista, ma per scrupolo, dai prima un'occhiata al prezzo!
Caso mai puoi fermarti in spiaggia e prendere qualcosa in un food truck, godendoti una cena super economica con una vista ugualmente mozzafiato!
Giorno 3
- Distanza percorsa: 26,3 km
- Luoghi visitati: Dubai Marina, Ain Dubai, Palm Jumeirah, Atlantis the Palm e Aquaventure
1 - Dubai Marina
Dubai Marina è l'elegante quartiere della città, ricco di edifici e locali lussuosi e che, naturalmente, ospita un esclusivo yatch club. Molto bella è la passeggiata sul lungo mare, nota come "The Walk", 1,6 km ricca di locali e ristoranti. Inoltre lo skyline qui è stupendo, e fra tutti gli edifici spicca la Cayan Tower, che con i suoi 306 metri di altezza e 73 piani è la torre con torsione a 90° più alta al mondo.
Ma soprattutto, qui a Dubai Marina ti consigliamo di fare un emozionante tour in motoscafo tra panorami meravigliosi, hotel, spiagge e naturalmente le attrazioni principali: la Dubai Marina, Atlantis the Palm e Burj Al Arab.
2 - Ain Dubai
Foto di Richard N Horne. Figurarsi se a Dubai poteva mancare una ruota panoramica! Con il bus raggiungi Ain Dubai, la ruota panoramica che raggiunge 250 metri di altezza. Un giro dura circa 40 minuti, e tutto sommato costa meno della London Eye!
3 - Palm Jumeirah
Foto di giggel. Con la monorotaia raggiungi la famosa isola artificiale a forma di palma, costruita sul mare del Golfo Persico. Questa palma ospita hotel super lussuosi, fra tutti l'Atlantis The Palm o l'One &Only The Palm, con prezzi da capogiro!
E' possibile girare l'isola artificiale grazie alla monorotaia panoramica, il biglietto si acquista online e costa circa €5,00.
4 - Atlantis the Palm e Aquaventure
L'Hotel Atlantis The Palm è una struttura che già da sola vale la sosta. Ma dopo aver ammirato la struttura, acquista il biglietto per il parco acquatico Aquaventure, che fra le altre cose (indovina un po'), detiene un record: è il parco acquatico con il maggior numero di scivoli al suo interno e quello per l'acquascivolo più alto del mondo, Odyssey of Terror!
Nel biglietto puoi selezionare anche l'opzione combinata per visitare l'acquario The Lost Chambers, all'interno dell'Atlantis, rappresenta il più grande acquario degli Emirati Arabi e offre delle sale espositive straordinarie, soprattutto a contatto con i delfini.
Giorno 4
- Distanza percorsa: 13,8 km
- Luoghi visitati: Heritage Village, Quartiere Al Fahidi, Moschea di Jumeirah, La mer beach
1 - Heritage Village
Foto di Weli'mi'nakwan. Il quarto giorno partiamo dall'Heritage Village, un distretto storico che riproduce la città di Dubai prima dell'esplosione commerciale che l'ha resa una delle città più ricche e lussuose al mondo.
Passeggerai quindi in un quartiere fatto di vecchie abitazioni, artigianato e pesca, antichi mestieri come la tessitura, l'allevamento di cammelli e il commercio delle perle. Non mancano naturalmente bancarelle e negozietti dove mercanteggiare.
2 - Quartiere Al Fahidi
Foto di Ilovewine356. Sulla sponda opposta del Dubai creek rispetto ai mercati dell'oro e delle spezie, il Quartiere Al Fahidi è uno dei più antichi di Dubai, ideale anche per assaggiare il migliore street food della città. Puoi raggiungere il quartiere attraversando il canale a bordo di un'abra.
Passeggiando per il quartiere, soffermati ad ammirare il Forte Al Fahidi, di cui resiste ancora una torre, e che ospita il museo delle tradizioni dell'Emirato. Puoi visitare questo quartiere insieme ai mercati con un tour guidato a piedi, che comprende anche la traversata del Dubai Creek in Abra.
3 - Moschea di Jumeirah
Foto di Vicharam. In bus o taxi spostati in direzione sud, costeggiando il lungomare, fino a raggiungere la moschea di Jumeirah. Questa è la moschea più grande della città ed è l'unica a essere visitabile anche dai non musulmani e dalle donne. All'ingresso organizzano visite guidate della durata di circa 30 minuti.
La moschea è enorme, pensa che può ospitare fino a 1.200 persone. Si caratterizza per la pietra bianca, che al tramonto assume tonalità sul rosa.
4 - La Mer Beach
Per l'ultima tappa di giornata, concediti un po' di relax in una delle zone balneari più belle di Dubai. La Mer Beach è infatti una spiaggia ampia, con sabbia dorata, ma soprattutto ricca di intrattenimenti, parchi giochi, bancarelle e food truck. Si trova fra Pearl Jumeirah e Jumeirah Bay, ed è la più amata dalle famiglie proprio per l'ampia gamma di servizi. Pensa che c'è persino un parco acquatico, gonfiabili, scivoli, ma anche scuole di surf, e naturalmente docce, camerini e tutti i servizi per godersi una perfetta giornata al mare!
Giorno 5
- Distanza percorsa: 78 km
- Luoghi visitati: Escursione nel deserto di Al Khayma
Safari nel deserto con cena beduina
Quest'ultima giornata sarà probabilmente la più indimenticabile: un safari nel deserto di Dubai, fra avventura e cultura beduina.
La parte avventurosa inizia subito con derapate fra le dune del deserto a bordo di jeep 4x4, davvero un'esperienza super adrenalinica!
Giunto nelle altissime dune di sabbia del deserto, devi assolutamente provare il sandboarding: con una vera tavola da snowboard, lanciati dalla cima delle dune e prova a surfarle! Tranquillo, se caschi giù, è morbido!
Potrai anche provare giri in quad, passeggiate in cammello, prima di raggiungere il campo dove verrai accolto con datteri, tè o caffè arabo, danze popolari e uno squisito barbecue beduino. Un'esperienza davvero imperdibile!
Attenzione, è un'esperienza che va assolutamente prenotata in anticipo! Puoi prenotare il tuo safari nel deserto con cena, sandboarding e giro in cammello qui, questo tour include il prelievo e il trasporto in hotel.
Quanto costano 5 giorni
| Tipologia viaggio | Dormire | Mangiare | Trasporti | Attrazioni | Costo totale settimana | Costo medio al giorno |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Low cost | €200,00 | €220,00 | €50,00 | €250,00 | €720,00 | €144,00 |
| Medio | €300,00 | €300,00 | €90,00 | €350,00 | €1.040,00 | €208,00 |
| Lusso | €600,00 | €600,00 | €200,00 | €500,00 | €1.900,00 | €380,00 |
NB: I costi espressi nella tabella soprastante sono da intendersi a persona.
Dubai è una destinazione perfetta se cercate mete fuori Europa non troppo distanti. E' una città meravigliosa, ricca di stimoli e attività da fare, adatta per tutti i tipi di viaggiatori, e che merita sicuramente più di una veloce visita tra un volo e l'altro. Sicuramente, se avete poco tempo a disposizione, la soluzione migliore è spostarsi con l'autobus turistico, con fermate collocate vicino alle principali attrazioni.
Pur essendo una destinazione popolata di strutture ricettive e attrazioni extralusso, si può anche risparmiare, soprattutto in bassa stagione: nei piccoli ristoranti, infatti, è possibile pranzare e cenare con un budget basso e molti alberghi a tre stelle risultano accessibili. Basterà stare attenti nel momento di ricerca voli e hotel e, soprattutto, prenotare in anticipo.
Le attrazioni principali hanno invece costi elevati, per questo il nostro consiglio è quello di acquistare i biglietti online.
- Voli low cost: a partire da €190,00
- Dove dormire: Hotel e b&b a partire da €90,00 a camera - guarda le offerte
- Costo complessivo di 5 giorni, volo incluso: da €900,00 a persona
Dove dormire - gli alloggi che abbiamo provato e consigliamo
| Categoria | Alloggio |
|---|---|
| 👑 5 stelle | Anantara Downtown Dubai Hotel |
| 🛎️ Medio livello | Local at Jumeirah Village Triangle |
| 🎒 Low cost | IntercityHotel Dubai Jaddaf Waterfront |
| 🏡 Appartamenti | Pearl Marina Hotel Apartments |
Prima di partire: consigli utili
- Quando visitare Dubai: da settembre a maggio, quando le temperature non sono troppo elevate. In estate infatti è veramente sconsigliata a causa del caldo torrido
- Come arrivare: l'Aeroporto Internazionale di Dubai dista meno di 10 km dal centro, raggiungibile in taxi
- Dove dormire: il giusto compromesso per soggiornare economicamente a Dubai, in una zona movimentata ma non ricca di edifici lussuosi, è Downtown Dubai, poco distante dalle spiagge e dal Burj Khalifa - confronta gli alloggi
- Come muoversi: il mezzo migliore è senza dubbio il taxi, pratico ed economico. Tariffe da 3 AED (€0,90)
- Moneta locale: Arab Emirate Dirham (AED) / Cambio: €1,00 = 4,37 AED
- Fuso orario: GMT+4 (+3h rispetto all'Italia)
- Requisiti d'ingresso: passaporto con validità residua di almeno 6 mesi e visto di 90 giorni, ottenibile gratuitamente all'aeroporto, senza richiesta preventiva
- Card e pass consigliati: iVenture Card Dubai Flexi Attractions Pass, con sconti su attrazioni, tour, parchi a tema, musei e tanto altro. Incluso anche l'autobus hop-on hop-off
- Info sulla sicurezza: in generale, il grado di sicurezza a Dubai è molto elevato e l'ordine pubblico è mantenuto efficientemente. In ogni caso, per maggiori informazioni, visita la sezione Emirati Arabi sul sito della Farnesina
Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Gigaspecial" per avere lo sconto del 5% riservato a te! Scopri di più