Organizza il tuo viaggio a Porto

Cosa vedere a Porto in 5 giorni - Itinerario definitivo

Apri indice

Capitale del nord del Portogallo, Porto è la terza città per numero di abitanti. Situata sul fiume Douro e poco distante dall'Atlantico, questa zona è il luogo dove si produce il famoso vino liquoroso. Si tratta, inoltre, di una città piena di vita e dei caratteristici contrasti che animano i grandi centri portoghesi, ricchi di fascino e di un velo di dolce malinconia.

Scoprite insieme a noi cosa vedere a Porto in 5 giorni!

 Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Gigaspecial" per avere lo sconto del 5% riservato a te! Scopri di più

Da prenotare in anticipo per evitare code

ATTENZIONE: Porto è una meta turistica mondiale con flussi di visitatori elevatissimi. Per evitare code estenuanti, garantirti l'accesso e ottimizzare il tuo tempo, la prenotazione online di biglietti ed esperienze con un certo anticipo è non solo consigliata, ma spesso fondamentale. Ecco alcuni esempi di ciò che dovresti considerare di prenotare prima di partire:

Un trucco per risparmiare!
Se vuoi goderti tutte le esperienze migliori di Porto, ti consigliamo di acquistare la Porto Card! Questa carta turistica include l'ingresso prioritario a molte delle attrazioni suggerite nel nostro itinerario.

Giorno 1

Stazione di São Bento

estacao ferroviaria de porto sao bento jpg 1 Foto di HombreDHojalata. azuelo and mural sao bento railway station porto portugal Foto di Peter K Burian.
Inizia qui la tua giornata. La Stazione di Sao Bento è centrale e di solito meno affollata al mattino. Non è una stazione qualsiasi: è un vero e proprio monumento. L’atrio è decorato con oltre 20.000 azulejos (piastrelle di ceramica blu e bianche) che raccontano episodi della storia del Portogallo: battaglie, incoronazioni e scene di vita quotidiana. Anche chi non prende il treno entra solo per ammirarla.

La Sé (Cattedrale di Porto)

porto cathedral se Foto di Porto Convention & Visitors Bureau. A 5 minuti a piedi: dalla piazza della cattedrale hai una vista magnifica sulla città e sul Douro.
La cattedrale è uno degli edifici più antichi della città, risalente al XII secolo. La sua architettura mescola stili romanico, gotico e barocco, testimonianza delle varie epoche di Porto. Dal suo sagrato hai una delle viste più suggestive sul fiume Douro e sui tetti arancioni della Ribeira. All’interno, il chiostro con gli azulejos è una tappa imperdibile.

Fatti guidare da una persona del posto: è possibile partecipare ad un tour gratuito organizzato da guide locali, che consente di scoprire tutti i segreti della Cattedrale e delle altre attrazioni del centro. Il tour non costa nulla, i partecipanti sono liberi di lasciare una mancia o meno a fine tour. Trovi maggiori informazioni qui.

Palacio da Bolsa

palais de la bourse porto Foto di Jérémy Toma. Scendi verso la Ribeira per visitare il Palacio da Bolsa, elegante, ricco di sale decorate e famoso per l'imperdibile Sala Araba.
Si tratta di un palazzo ottocentesco costruito dalla Camera di Commercio come simbolo della ricchezza mercantile di Porto. Le sale sono sontuose, ma la vera protagonista è la Sala Árabe, ispirata all’Alhambra di Granada, con decorazioni in oro e arabeschi mozzafiato. È considerato uno dei palazzi più belli d’Europa nel suo genere.

Chiesa Monumento di San Francesco

porto igreja de sao francisco fachada principal Foto di Concierge.2C. porto igreja de sao francisco retabulos Foto di Concierge.2C. È proprio accanto al Palacio da Bolsa ed è famosa per il suo interno barocco dorato.
Dall’esterno sembra sobria e medievale, ma l’interno è uno spettacolo: pareti, altari e colonne sono interamente rivestiti da legno intagliato e ricoperto di oro (più di 300 kg!). È soprannominata la “chiesa d’oro” di Porto. Nel museo annesso puoi visitare le catacombe, una parte insolita e suggestiva. Dopo la visita concediti una pausa pranzo.

Lungofiume Ribeira e Ponte Dom Luís I

dom luis i bridge 36961760686 Scendi fino al lungofiume, per goderti una vista spettacolare sul Ponte Dom Luís I e su Vila Nova de Gaia. La Ribeira è il cuore pittoresco di Porto, patrimonio UNESCO. Le case colorate con le facciate decorate, i vicoli stretti e il lungofiume animato la rendono una cartolina vivente. È il luogo ideale per fermarsi a pranzo o bere un bicchiere di vino, con vista sul Ponte Dom Luís I e sulle cantine di Vila Nova de Gaia, dall’altra parte del Douro.

Libreria Lello

porto harry potter Foto di WINDENRIC. Dopo pranzo risali verso l’area universitaria per visitare una delle librerie più iconiche al mondo (prenota i biglietti in anticipo, perché spesso c’è fila). L’interno è un gioiello in stile neogotico, con vetrate colorate, legno intagliato e una scala rossa scenografica che sembra uscita da un film. Si dice abbia ispirato J.K. Rowling per Hogwarts (anche se non è mai stato confermato del tutto). L’atmosfera è magica, ma preparati alla fila, meglio prenotare prima per non rischiare di rimanere fuori per ore!

Torre dos Clérigos

vitoria igreja e torre dos clerigos 1 cropped A due passi dalla libreria si trove Torre dos Clerigos, dalla cui cima puo iammirare una vista panoramica sulla città al tramonto. Simbolo della città, alta 76 metri, è la torre campanaria della chiesa omonima. Salendo i 225 gradini arrivi al punto panoramico più famoso di Porto: da qui lo sguardo spazia sui tetti della città, sul Douro e fino all’oceano nei giorni limpidi. Al tramonto è particolarmente spettacolare.

Crociera sul fiume

boats and buildings along the douro river porto 38250082391 Il modo migliore per concludere la tua prima giornata di visite è una bella crociera fluviale al tramonto che ti permetterà di ammirare i ponti più belli della città, incluso Ponte Dom Luis. Se stai cercando un po’ di romanticismo e un’immersione nella bellezza di Porto, è difficile pensare a un’esperienza più affascinante.

Una tipica crociera al tramonto sul Douro dura circa 2 ore e parte solitamente tra le 18:00 e le 19:00 (orario perfetto per vedere il sole calare sull’Atlantico). Prenota in anticipo la crociera al tramonto: i posti per i tour serali sono limitati e spesso si esauriscono, specialmente nei fine settimana o nei mesi estivi.

Giorno 2

Museu Nacional Soares dos Reis

museu soares dos reis porto Inizia la giornata qui: si trova in un palazzo del XVIII secolo ed è il museo d’arte più importante di Porto, dedicato soprattutto alla pittura e scultura portoghese dell’Ottocento e Novecento. La visita richiede circa 1–1,5 ore.

Igreja do Carmo e Igreja das Carmelitas

igreja do carmo porto azulejos jpg 1 Foto di Henrique Matos. A 10 minuti a piedi dal museo, troverai queste due chiese gemelle (separate da una delle case più strette del mondo!). La Igreja do Carmo è celebre per la sua facciata di azulejos blu, perfetta per le foto. Dedica circa 30–45 minuti tra visita e passeggiata nella zona.

Vila Nova de Gaia

Dopo pranzo, attraversa il Ponte Dom Luís I e raggiungi la sponda opposta del Douro. Qui ti aspetta il quartiere delle cantine del vino Porto, dove puoi fare una degustazione e goderti una delle viste più belle sulla Ribeira, purché tu abbia prenotato in anticipo l'esperienza. È un luogo ideale per trascorrere il pomeriggio e anche la cena, visto che troverai anche ristoranti con splendide terrazze panoramiche.

Giorno 3

Mercado do Bolhão

mercado do bolhao 52626236776 Il mercato simbolo di Porto, inaugurato nell’Ottocento e recentemente rinnovato. Camminando tra le sue gallerie a due piani troverai frutta, verdura, pesce, carne e specialità locali, ma anche piccoli ristoranti che propongono piatti tipici cucinati al momento. È un luogo ideale per assaggiare qualcosa di autentico e osservare la vita quotidiana dei portuensi. Visitandolo al mattino troverai l’atmosfera più vivace.

Igreja Paroquial de Santo Ildefonso

porto igreja de santo ildefonso Questa chiesa barocca del XVIII secolo spicca per la sua facciata ricoperta da oltre 11.000 azulejos, che raffigurano scene religiose e allegoriche. È costruita in cima a una scalinata, che la rende molto scenografica. Nonostante sia meno conosciuta della Sé, è una delle chiese più caratteristiche di Porto, soprattutto per chi ama la fotografia.

Museu do Vinho do Porto

museu vinho do porto porto jpg Situato in un antico magazzino vinicolo lungo il Douro, il museo ripercorre la storia del vino Porto, prodotto simbolo della città, e del suo commercio internazionale che ha reso Porto famosa nel mondo. Qui potrai scoprire le tecniche di produzione, vedere oggetti storici legati al trasporto del vino e comprendere il ruolo delle navi e delle rotte commerciali. È una visita leggera ma interessante, che si collega bene a Vila Nova de Gaia (che avrai già visto il giorno prima).

Jardim do Palácio de Cristal

jardins do palacio de cristal porto portugal jardins do palacio de cristal by beria Un’oasi verde che domina la città, con giardini all’inglese e all’italiana, fontane, pergolati e pavoni che passeggiano liberi. Il nome deriva dal vecchio Palácio de Cristal, un grande padiglione in vetro demolito nel Novecento, oggi sostituito dal Pavilhão Rosa Mota. La vera attrazione, però, sono i panorami spettacolari sul fiume Douro: dai vari belvedere si ammirano i ponti, Vila Nova de Gaia e le colline circostanti. È perfetto per una pausa rilassante dopo il museo.

Foz do Douro

farol da foz do douro porto portugal 10914201816 Il quartiere marittimo di Porto, dove il fiume incontra l’Oceano Atlantico. Qui il ritmo è più lento rispetto al centro: passeggiando lungo l’Avenida do Brasil o fino al faro di Felgueiras puoi respirare l’aria oceanica e osservare i pescatori. Le spiagge, anche se non sempre balneabili, sono ideali per una camminata al tramonto. Troverai bar e ristoranti di pesce con splendide viste sull’Atlantico, perfetti per concludere la giornata.

Giorno 4: Escursione nella Valle del Douro

douro rio fattoria vino Godetevi una giornata alla scoperta della meravigliosa Valle del Douro, con degustazione di vini e crociera sul fiume. Questa è una delle zone più affascinanti del Nord del Portogallo, dichiarata anche Patrimonio Mondiale UNESCO, ricca di vigneti e dove viene prodotto il famoso vino porto.

Usufruite del servizio di prelievo vicino al vostro hotel, previsto intorno alle 8:30 di mattina, e godetevi un viaggio in battello per un'escursione del fiume e dei ponti della zona.
L'itinerario prevede una prima tappa a Peso da Régua, per poi arrivare fino a Quinta de Santa Julia. Pausa pranzo compresa nel tour e poi potrete godervi una visita con degustazione in una cantina del luogo e un bellissimo giro in battello sul fiume.

Cenate al vostro rientro alla Taberna Dos Mercadores (circa €25,00 a persona) che vi permetterà di degustare ottimi piatti portoghesi in un ambiente dotato di una familiare eleganza rustica.

Giorno 5: Escursione a Braga e Guimarães

braga santuario do bom jesus do monte 1 E dopo la quarta giornata alla Valle del Douro, dedicate il quinto giorno ad un'altra escursione nei dintorni di Porto. Questa volta consigliamo una gita fuori città alla scoperta del fascino spirituale, medievale e originario del Portogallo, fra le località di Braga e Guimarães. Questi luoghi offrono una combinazione perfetta di meraviglie: panorami sacri, scalinate barocche, castelli antichi, palazzi ducal-medievali e centri storici dichiarati Patrimonio dell’Umanità. L'escursione con transfer da Porto incluso, consente di fare un vero e proprio viaggio nel tempo, che racconta le radici della nazione portoghese. Ti raccomandiamo di prenotare in anticipo, per evitare code e incertezze, assicurti l’ingresso agli spazi migliori e rilassarti con la certezza di avere una giornata “pensata” e ben strutturata.

Quanto costano 5 giorni

Tipologia viaggio Dormire Mangiare Trasporti Attrazioni Costo totale settimana Costo medio al giorno
Low cost €180,00 €200,00 €60,00 €120,00 €560,00 €112,00
Medio €350,00 €350,00 €100,00 €200,00 €1.000,00 €200,00
Lusso €700,00 €600,00 €200,00 €350,00 €1.850,00 €370,00

NB: I costi espressi nella tabella soprastante sono da intendersi a persona.

Il costo della vita in Portogallo rimane inferiore rispetto all’Italia, ma va considerato che l’itinerario prevede tour ed escursioni (Valle del Douro, Braga e Guimarães) e attività a pagamento (crociera sul Douro, visita in cantina, degustazioni) che incidono sensibilmente sul budget.

Grazie ai tanti collegamenti e voli diretti con l’Italia, potrete trovare molte offerte per raggiungere Porto senza passare per Lisbona! La città inoltre offre un’ampia scelta di alloggi, dai piccoli b&b agli hotel più lussuosi, adattandosi così a qualsiasi budget.

Per i pasti è possibile risparmiare scegliendo mercati o taverne locali, ma anche concedersi ristoranti tipici o cene panoramiche: in base alla tipologia di viaggio il costo può variare molto. Le escursioni fuori città, specie quelle organizzate con degustazioni e trasporto incluso, sono le voci più rilevanti per chi vuole vivere un’esperienza completa.

Prima di partire: consigli utili

  • Quando visitare Porto: da aprile a ottobre, clima mite e soleggiato
  • Come arrivare: l'aeroporto di Porto Francisco Sà Carneiro dista 12 km dal centro, collegato dalla linea E della metropolitana (€1,20), dal bus con le linee 601, 602, 604 (€1,90), dai taxi (corsa media tra i €30,00 e i €40,00) o con transfer privato
  • Dove dormire: le zone migliori per soggiornare sono Ribeira, Boavista, Vila Nova de Gaia, Bessa e Foz do Douro, vicine al centro storico e ben collegate con i mezzi pubblici
  • Come muoversi: nel centro storico a piedi, per raggiungere luoghi più distanti la metropolitana (5 linee, costa singola €1,10) e il bus (attivi 24 ore su 24, corsa singola €1,90)
  • Card e pass consigliati: Porto Card, permette l'ingresso a musei, monumenti e attrazioni. Ne esiste una versione che include anche l'uso dei trasporti pubblici

 Senza internet quando ne hai più bisogno? Non rischiare! Con le eSIM di Saily ti connetti in un istante, ovunque e senza stress! Usa il codice "Gigaspecial" per avere lo sconto del 5% riservato a te! Scopri di più

Apri indice